art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Meglio così. Con Segnalibro

Temperino Rosso Edizioni

Illustrations by De Marinis D.
Brescia, 2018; bound, pp. 16, ill.
(Il Bocciolo).

series: Il Bocciolo

ISBN: 88-31909-43-6 - EAN13: 9788831909433

Extra: 5 Years Old

Languages:  italian text  

Weight: 0.08 kg


"Meglio così" è una fiaba che nasce con l'obiettivo innovativo e rivoluzionario, rispetto a quanto già detto e scritto sul tema, di parlare direttamente ai bambini di pedofilia. Infatti l'esperienza da docente, psicoterapeuta e mamma, insegna all'autrice che la difesa più efficace, e spesso l'unica, è quella messa in atto dai bambini stessi, principalmente tramite la consapevolezza. Perché è evidente dalle notizie quotidiane di cronaca che gli adulti di riferimento, pur attenti e consapevoli, non sono assolutamente in grado di prevedere e quindi proteggere i bambini in ogni ambito extra-familiare. Per cui come s'insegna ai bambini ad attraversare la strada o a non giocare con l'elettricità, così si può insegnare loro che non tutti gli adulti sono amici. Questa messaggio lo si è voluto diffondere tramite la scelta della fiaba, proprio perché è apparso lo strumento più adatto a non spaventare i bambini stessi. Con la fiaba sarà possibile trovare anche un segnalibro, in cui s'indica agli adulti le 5 cose da fare e le 5 cose assolutamente da non fare. Questo perché anche gli adulti vanno resi consapevoli affinché sappiano ed intervengano nei modi più efficaci. Età di lettura: da 5 anni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci