art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Trasforma la tua angoscia. Una via verso una maggiore vitalità. Impulsi spirituali

Queriniana

Translation by Danna C.
Brescia, 2007; paperback, pp. 192, cm 13,5x19,5.
(Spiritualità. 123).

series: Spiritualità

ISBN: 88-399-1668-7 - EAN13: 9788839916686

Languages:  italian text  

Weight: 0.215 kg


L'angoscia è una forza vitale e ha molti volti. Essa può essere in noi e attorno a noi. Le angosce possono essere positive e funzionare come un sistema di allarme. Ma esiste anche l'angoscia di fronte all'angoscia, che chiude un individuo come in una prigione. Essa impedisce una vita piena. Diventare liberi da una simile angoscia è una finalità importante. Anselm Grün invita a esaminare con maggiore precisione i propri sentimenti, a entrare in colloquio con la propria angoscia, ad ascoltarla, a percepire quanto essa ci dice e discernere se essa ci ricorda i nostri limiti, oppure se segnala che in noi si è radicato un modello di vita morboso. Egli non parla della terapia classica, ma di vie spirituali per affrontare la propria angoscia e per liberare il proprio cuore dall'angustia. Di una cosa è convinto: l'angoscia può diventare un angelo, se si conclude con essa la pace e se la si trasforma in un'amica lungo il cammino che porta a una maggiore vitalità. In dialogo con la Bibbia, osservando come Gesù si comporta con le angosce reali delle persone, egli fa delle osservazioni che possono essere utili anche terapeuticamente.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci