art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il cammino delle anime. S. Giacomo e S. Michele: due culti a confronto

Menabò

Ortona, 2023; paperback, pp. 363, ill., cm 13x21.

EAN13: 9791281176140

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


I santuari di Santiago de Compostela e di Monte Sant'Angelo sono stati fin dall'età medievale tra le mete più ambite dai pellegrini e dai viandanti e, ancora oggi, sono tra i luoghi più significativi della storia del pellegrinaggio cristiano. Insieme alle città di Gerusalemme e Roma, rappresentavano quel trinomio salvifico Homo - Angelus - Deus in cui si identificava l'homo viator del passato. In particolare, le figure di San Giacomo il Maggiore e San Michele Arcangelo hanno avuto un ruolo determinante sotto molteplici aspetti, tra cui l'ambito funerario, risultando fondamentali per lo studio della "civiltà dei pellegrinaggi". È in questo contesto che bisogna approcciarsi al tema qui esposto: i due culti, nonostante presentino delle differenze, hanno delle analogie e delle simbologie fortemente interconnesse, che aiutano a capire meglio la loro storia e la successiva propagazione attraverso i vari cammini e tratturi metodicamente esaminati dall'autrice.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.00
€ 15.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci