art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le coppie minime. Attività di riabilitazione articolatoria e percettiva dei gruppi consonantici. 2 CD-ROM. Con libro. Vol. 2

Edizioni Centro Studi Erickson

Illustrations by Cianetti C.
Gardolo, 2014; 2 vols., paperback, pp. 324, cm 21,5x31.

ISBN: 88-590-0722-4 - EAN13: 9788859007227

Languages:  italian text  

Weight: 1.172 kg


L'acquisizione dei gruppi consonantici si rivela spesso difficoltosa, nello sviluppo del linguaggio orale come nell'acquisizione di quello scritto, al punto da diventare uno dei principali obiettivi su cui si concentra la riabilitazione del linguaggio in età evolutiva. Questo volume, concepito come la continuazione ideale di "Le coppie minime", ha lo scopo di fornire materiale strutturato sulla base di criteri fonetico-fonologici nell'obiettivo di far acquisire al bambino la capacità di produzione e/o di percezione dei nessi consonantici. Rivolto a chiunque si occupi di rieducazione fonetico-fonologica dei disturbi di linguaggio in età evolutiva, "Le coppie minime vol.2" intende offrire strumenti di lavoro operativi, organizzati in modo razionale, alla luce di quanto disponibile attualmente in ambito teorico-scientifico relativamente alla fisiologia del linguaggio nella fascia dello sviluppo. Le attività riabilitative sono strutturate per parti, per facilitarne l'utilizzo, ognuna delle quali si articola in sezioni caratterizzate dai tratti distintivi maggiormente significativi per la loro discriminazione e produzione: I gruppi omosillabici: s + consonante; z + consonante; consonante + r; I gruppi eterosillabici: l + consonante; n + consonante; m + consonante; r + consonante.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 47.02
€ 49.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci