art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Epitomi delle fortificazioni moderne (rist. anast.)

Forum

Edited by Sartor M.
Ristampa Anastatica.
Udine, 2010; 2 vols., bound in a case, pp. 664, col. ill., cm 15x21.

ISBN: 88-8420-553-0 - EAN13: 9788884205537

Subject: Maps, Documents, Old and Rare Books,Military Architecture/Art

Languages:  italian text  

Weight: 1.475 kg


La pubblicazione, in due volumi, comprende l'edizione anastatica dell'opera inedita Epitomi delle fortificationi moderne di Giovan Battista Antonelli (1531-1588), soldato e ingegnere militare al servizio della Spagna, e la trascrizione paleografica con annotazioni critiche e introduzione storica di Mario Sartor. L'opera, che fu posta in bella copia tra il 1560 ed il 1561 a Toledo, è composta di tre trattati, rilegati posteriormente in un unico volume, ed è rimasta inedita fino ai nostri giorni. Nella prima epitome, o trattato, parla delle moderne fortificazioni, sintetizzando tutta la produzione teorica antecedente, da Vitruvio e Vegezio sino ai contemporanei Zanchi, Cataneo e Lanteri, e passando in rassegna con perizia le possibili diverse soluzioni per una fortificazione efficiente e moderna. Nella seconda epitome, dedicata all'artiglieria, parla del rapporto tra sistemi difensivi ed offensivi, ma soprattutto del modo di fabbricare le armi da fuoco e le polveri, di balistica e di problemi connessi con il dispiegamento dei pezzi di artiglieria. Nella terza epitome, dedicata alla «manera di alloggiare un campo» manifesta le sue preoccupazioni strategiche nella realizzazione di un accampamento forte ed ordinato, sistemato in funzione del luogo scelto. Scritta da un uomo che presto avrebbe raggiunto l'apice di una carriera che lo portava alla familiarità con Filippo II e i grandi di Spagna, l'opera riveste interesse per gli storici e gli studiosi dell'architettura militare.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 65.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci