art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I vicerè. Un film di Roberto Faenza

Motta 24 ore Cultura

Translation by Notini S.
Italian and English Text.
Milano, 2007; clothbound, pp. 87, ill., cm 33x25.

ISBN: 88-7179-559-8 - EAN13: 9788871795591

Subject: Cinema,Collections,Photography

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.962 kg


Questo volume presenta il lungometraggio di Roberto Faenza con le fotografie di scena scattate da Philippe Antonello. Le immagini accompagnano il lettore per le strade della Catania ottocentesca che fa da sfondo alla vicenda narrata da Federico De Roberto (1894) e ricreata da Faenza per il primo adattamento cinematografico del romanzo. Girato negli stessi ambienti della Sicilia di fine secolo descritti nel libro, e con alcune scene filmate a Palazzo Chigi di Ariccia (lo stesso de "Il Gattopardo" di Luchino Visconti), sono soprattutto i costumi della due volte premio Oscar Milena Canonero che caratterizzano le fotografie scattate durante le riprese. Il fotografo indugia a ritrarre, non solo il lavoro degli attori, ma anche quello della troupe facendo così partecipare il lettore alla produzione del film.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.00
€ 29.00 -41%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci