art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il teatro delle Clarisse. Poesie di Antonia Capria (1980-2008)

Edizioni Città del Sole

Reggio Calabria, 2017; paperback, pp. 112.
(Cantieri Poetici).

series: Cantieri Poetici

ISBN: 88-8238-037-8 - EAN13: 9788882380373

Languages:  italian text  

Weight: 0.54 kg


Nella poesia frammentata di Antonia Capria emergono i motivi a lei più cari, dall'indomabile scorrere del tempo che spoglia i sentimenti, allo straniamento da se stessi, che si manifesti come ombra, riflesso o sguardo. E poi la città con il suo contraltare, il paesaggio rurale e il mare. L'idea di viaggi mai fatti e di fughe solo pensate. Infine la poesia di denuncia nei confronti di una società acquiescente, sprofondata in crudele indifferenza. Un tema che Antonia Capria ha da sempre trattato nelle sue liriche, ben prima del suo incontro con Nicola Zitara, celebre meridionalista, che sposò nel 1969. Poesie che nello stile congiungono delicatezza e fantasticheria a inflessibili tagli di lama.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci