art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Storia della Liguria durante il Fascismo 3. Lo Stato Fascista: 1926-1929

De Ferrari Editore

Genova, 2006; paperback, pp. 310, 81 b/w ill., cm 17x24.
(Sestante).

series: Sestante

ISBN: 88-7172-770-3 - EAN13: 9788871727707

Subject: Historical Essays,Photography,Regions and Countries

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Ligurian

Languages:  italian text  

Weight: 0.68 kg


Questo terzo volume della Storia della Liguria durante il fascismo affronta gli anni che vanno dal 1926 al 1929, periodo in cui si ebbe la strutturazione completa dello Stato fascista. Ciò significò, in primo luogo, la creazione di tutti quegli istituti che ebbero va-lenza anche in seguito, la soppressio-ne pura e semplice delle residue li-bertà, una guerra agli oppositori senza esclusione di colpi con l'utilizzo di un gigantesco apparato repressivo che vide schierati, oltre le forze tradi-zionali, la polizia politica, il Tribunale speciale, le commissioni per le assegnazioni al confino, le sezioni politiche della Milizia. Furono, tra l'altro, gli anni della dilatazione a dismisura del Partito nazionale fascista con le sue varie diramazioni e l'inizio della politica di fascistizzazione della società, da ottenersi attraverso la creazione e l'organizzazione del consenso.
Degli aspetti citati è proposta una disamina su scala ligure, aggiunti dei necessari riferimenti nazionali, con un capitolo dedicato ai problemi del lavoro e all'economia nella regione, mediante l'utilizzo di fonti in gran parte inedite che hanno consentito di ottenere una interpretazione originale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci