art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il contenzioso stragiudiziale di lavoro

Giuffrè Editore

Milano, 2023; paperback, pp. XIV-402.
(Teoria e Pratica del Diritto. Lavoro).

series: Teoria e Pratica del Diritto. Lavoro

ISBN: 88-288-4964-9 - EAN13: 9788828849643

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.44 kg


Il volume illustra gli strumenti giuridici utilizzabili per risolvere in sede stragiudiziale le controversie di lavoro nell'ottica finalistica del legislatore di creare filtri utili a ridurre il contenzioso dinanzi al giudice del lavoro. La presente seconda edizione è aggiornata con la Riforma Cartabia (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 e successive modifiche), che apre nuovi scenari di cui si da' ampiamente conto nella trattazione. In particolare, si è anche voluta introdurre una nuova forma, seppur facoltativa di soluzione alternativa al giudizio per le controversie di lavoro, estendendo la negoziazione assistita anche alla materia lavoristica, meglio inquadrandola nella cd. "giurisdizione complementare", così come inteso dalla nuova normativa. L'opportunità di trovare soluzione alternative per le controversie di lavoro interessa quindi non soltanto il lavoratore, ma anche gli stessi datori, poiché una decisione celere della insorgenda controversia, oltre a dirimere in breve tempo le tensioni tra le parti, riduce notevolmente i costi della stessa vertenza. L'opera, quindi, si propone di offrire una disamina completa, approfondita e aggiornata agli ultimi interventi legislativi e giurisprudenziali, degli istituti quali, nello specifico: negoziazione assistita; certificazione; mediazione; procedure conciliative; arbitrati; offerte di conciliazione; ricorsi amministrativi; diffida accertativa. Un quadro esaustivo delle ultime novità in materia, a corredo delle tematiche principali affrontate, è assicurato delineando, tra l'altro, le nuove concrete tutele previste per il wistleblower a seguito dell'attuazione della direttiva UE 2019/1937 ad opera del d.lgs. 10 marzo 2023, n. 24. Per ogni disciplina, si forniscono le indicazioni operative e risposte chiare ai numerosi interrogativi sollevati da una regolamentazione complessa ed articolata ed in costante evoluzione. Il volume offre altresì un inquadramento sistematico, attento agli approdi della migliore dottrina, e spunti di riflessione sugli aspetti che presentano le maggiori criticità, indicando possibili linee di intervento per assicurare una più efficace garanzia dei beni che, attraverso gli strumenti descritti, il legislatore si propone di presidiare.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 45.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci