art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La poesia di Bartolo Cattafi. Testi e contesti

Edizioni Solfanelli

Chieti, 2020; paperback, pp. 128.
(Micromegas. 48).

series: Micromegas

ISBN: 88-3305-190-0 - EAN13: 9788833051901

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.18 kg


L'uscita del volume "Tutte le poesie" di Bartolo Cattafi, in occasione del quarantesimo anniversario della morte del poeta siciliano, ha riacceso il dibattito sulla sua opera. La pubblicazione di numerosi inediti consente una visione più ampia delle linee di poetica alle quali il nostro si è ispirato e, conseguentemente, di superare interpretazioni schematiche e dogmatiche che individuano il filo rosso che collega le varie fasi della sua produzione nella dimensione mistico-religiosa, che sarebbe poi sfociata nell'assoluta dedizione a Dio negli anni della grave malattia, culminata nella morte. Lo studio di Antonio Catalfamo realizza una lettura integrale della poesia di Cattafi, che unisce nell'analisi testi editi e inediti, allargando, nel contempo, l'orizzonte critico al contesto storico-politico, economico-sociale, ideologico, culturale, nell'ambito del quale l'esperienza umana e letteraria cattafiana è maturata, partendo dalla Sicilia natia, che ha svolto un ruolo condizionante per tutta la vita del poeta, con i suoi aspetti positivi e con quelli negativi, rappresentati rispettivamente dalla dimensione mitica che domina il mondo siciliano, in conseguenza della stratificazione in esso, nel corso dei secoli, di numerose civiltà, e dal retaggio semi-feudale che, ingabbiando la terra di Trinacria, pure in età moderna, ne ha ostacolato lo sviluppo anche sul piano culturale e ha impedito l'affermarsi di una visione progressiva della realtà.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 10.45
€ 11.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci