art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'acquisto di immobili in costruzione tra rischio economico e tutela della persona

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

Napoli, 2010; paperback, pp. 192, cm 17x24.
(Quaderni della Rassegna di diritto civile).

series: Quaderni della Rassegna di diritto civile

ISBN: 88-495-2022-0 - EAN13: 9788849520224

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


A circa cinque anni dall'entrata in vigore del d.lg. 20 giugno 2005, n. 122, la riflessione giuridica sull'acquisto di immobili in costruzione si incentra sull'effettività delle regole operative poste e sui problemi sollevati dal regime protettivo speciale introdotto per le ipotesi di vendita c.d. "sulla carta", in una convergenza dialettica tra diritto dei contratti, diritto della crisi d'impresa e legislazione di settore. Le disfunzioni emergenti dall'esame della prassi applicativa impongono la necessità di un'analisi del decreto legislativo in questione, sotto il profilo della relativa collocazione nel sistema delle fonti e, soprattutto, nel raffronto con le discipline generali e di settore presupposte e correlate, attraverso il confronto tra il profilo soggettivo dell'acquirente di immobile in costruzione e la figura del consumatore. La mancata inclusione nel codice del consumo della disciplina speciale implica anche uno sforzo ricostruttivo teso al recupero del corretto rapporto fra le due normative.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci