art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

L'Abruzzo e la sua cultura popolare. Il passato contadino tra tradizioni, credenze e superstizioni.

Costa Edizioni

Pescara, 2021; paperback, pp. 192.
(Territori).

series: Territori

EAN13: 9791280307033

Subject: Essays (Art or Architecture),Societies and Customs

Places: Abruzzo and Molise

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Il mondo contadino abruzzese post unitario è spesso visto ai nostri giorni attraverso una lente romantica che restituisce un mondo in cui uomo e natura convivono con grande serenità. In realtà è una visione assai lontana da quella che invece era la reale condizione di uomini e donne costretti a lottare quotidianamente con una realtà, prevalentemente rurale, fatto di povertà, condizioni igienico-sanitarie assai precarie, rapporti di lavoro completamente favorevoli al proprietario terriero.
In questo quadro rude, fatto di lotta quotidiana per la sopravvivenza, si innestava il variegato mondo della tradizione contadina con i suoi usi, le credenze, le superstizioni che in qualche modo offrivano un conforto in alternativa alla Provvidenza, pur non mancando tante altre situazioni in cui certe credenze, tollerate dal clero, si mescolavano con i riti sacri ufficiali.
Nel libro si esplora uno spaccato del mondo rurale analizzandolo attraverso l'Inchiesta agraria Jacini, ma anche recuperando le testimonianze di illustri demologi con le quali non solo si sono potute ricostruire le prescrizioni della tradizione che condizionavano il comportamento dei contadini nelle diverse fasi del ciclo di vita dell'essere umano, ma si è potuto anche rievocare il significato profondo del cibo sia in seno all'intimità familiare, che in contesti pubblici in cui il rito del pranzo, in funzione delle diverse circostanze, assumeva un valore sociale e anche sacro.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci