art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il fabbricante di armonia Antonio Galateo

Kurumuny

Martignano, 2022; paperback, pp. 150, cm 13x18.
(Declaro. 4).

series: Declaro

EAN13: 9791281083103

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Historical Essays,Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.2 kg


«L'infinito si può scovare dappertutto in questo posto, e ogni cosa, ogni persona, ha un suo particolare stupore, dolore.» Il fabbricante di armonia, pubblicato per la prima volta nel 1985 e preceduto da una versione radiofonica trasmessa dalla RAI, ripercorre attraverso lo sguardo di Antonio de Ferrariis, detto il Galateo, le vicende dell'assedio turco di Otranto del 1480. L'estro inventivo e linguistico di Verri trasforma il nostos del grande umanista in un'occasione per riflettere attorno alla storia e alla cultura del proprio territorio d'origine. Nel suo viaggio di ritorno, un 'io' intimamente slogato e scisso è concentrato a ricostruire, a 'fabbricare' l'armonia, interiore e cosmica, di una nuova consapevolezza identitaria. «Galateo fa ritorno alla sua terra esattamente nel tempo in cui si fonda l'enigma di uno dei luoghi più centrali del Mediterraneo che coltiva ossessivamente la sua marginalità fino a farne emblema più del delfino che reca in bocca il dono della mezzaluna. Omaggio quanto mai simbolico per una terra di mezzo, tra due mari, l'Adriatico, il più mitteleuropeo di quelli mediterranei e lo Ionio che più greco non si può.»

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci