art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le Erinni nell'Orestea. Vol. 1: Divinità ctonie, religione e prediritto

Fabrizio Serra Editore

Pisa, 2021; paperback, pp. 332, cm 17,5x25.
(Quaderni della «Rivista di Cultura Classica e Medioevale». 21. I).

series: Quaderni della «Rivista di Cultura Classica e Medioevale»

ISBN: 88-3315-319-3 - EAN13: 9788833153193

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Il primo dei tre volumi di Antonio Martina dedicati a Le Erinni nell'Orestea prende in esame, come suggerisce il sottotitolo Divinità ctonie, religione e prediritto, la natura, le funzioni e il ruolo di tali divinità a partire dalle origini fino all'epoca tardo-antica attraverso la testimonianza di moltissime fonti, letterarie, epigrafiche e papiracee, che sono analizzate cronologicamente nei diversi capitoli che compongono l'opera. Da Omero a Nonno di Panopoli, passando per i testi dei tragici, dei lirici, degli storici, degli oratori e delle opere orfiche, l'Autore ripercorre le diverse rappresentazioni e forme delle Erinni attestate non solo nel mondo greco ma anche negli autori latini Virgilio, Orazio e Ovidio, nelle iscrizioni e nei papiri, tra cui la lastra di bronzo di Selinunte e il papiro di Derveni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 66.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci