art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Argomenti scelti di glottologia e linguistica

Edizioni Omega

Torino, 2010; paperback, pp. 270, cm 17x23.
(Scientifica).

series: Scientifica

ISBN: 88-7241-567-5 - EAN13: 9788872415672

Languages:  italian text  

Weight: 0.67 kg


Pur essendo sistemi soggetti a condizionamenti di natura psicologica e socio-culturale, le lingue presentano notevoli affinità con i sistemi biologici. Alcune strutture linguistiche, per la loro costituzione e per gli aspetti psichici e fisici che ne caratterizzano le forme di manifestazione, si prestano tanto alla riflessione filosofica quanto allo studio filologico e all'osservazione sperimentale e costituiscono un oggetto di studio tradizionalmente umanistico. Questo volume raccoglie un insieme di riflessioni su una selezione di argomenti (già oggetto di approfondimento in una manualistica più tradizionale) e si rivolge congiuntamente a studenti dei corsi di laurea in materie linguistiche e a studenti di quelle scienze mediche che, come la logopedia, concentrano la loro attenzione sulla classificazione di fenomeni linguistici. Dedicando un'attenzione particolare alle conoscenze di base necessarie per descrivere fatti di pronuncia e di enunciazione, i suoi diversi capitoli cercano di ricucire un tessuto interdisciplinare seguendo i numerosi fili che intrecciano lingua, cultura e società e che contribuiscono a legare il parlante con la propria identità linguistica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci