art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cornelio Fabro e Franz Brentano. Per un nuovo realismo

Edizioni Studium

Edited by A. Russo.
Roma, 2014; paperback, pp. 264, cm 12x24.
(La Cultura. 25).

series: La Cultura

ISBN: 88-382-4240-2 - EAN13: 9788838242403

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Il volume, frutto di un convegno internazionale organizzato a Trieste nel maggio del 2012, con la partecipazione di alcuni dei più qualificati studiosi italiani e stranieri, sulla presenza di Franz Brentano in Italia e sulla sua ricezione da parte di Fabro, ha come unico ed esclusivo ambito tematico quello di illustrare alcuni tra i più importanti passi dell'ancora inedito confronto Fabro-Brentano, attraverso l'analisi diretta in particolare di due volumi dati alle stampe nel 1941. In esso, si è cercato così di far emergere in maniera chiara e per quali ragioni il progetto brentaniano viene preso dal Fabro a costante termine di confronto per riproporre, sul terreno speculativo, una difesa del realismo gnoseologico aristotelico-tomista, o meglio per affrontare "il sorgere della teoria moderna della coscienza nell'intento di individuarne quel principio che l'ha portata al dissolvimento" e, poi, dimostrare come tuttora valida l'esigenza aristotelica che "il conoscere in qualsiasi forma si presenti ha sempre una sua struttura corrispondente alla sfera noetica dell'oggetto rappresentato".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci