art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Prendersi cura. Custodire la persona nel tempo della malattia

Paoline Editoriale Libri

Milano, 2009; paperback, pp. 160, cm 14x21.
(Persona e Società. 34).

series: Persona e Società

ISBN: 88-315-3547-1 - EAN13: 9788831535472

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


Da sempre la malattia, il dolore e la morte costituiscono una pietra d'inciampo, una provocazione a rileggere la persona umana nella sua integralità, fatta anche di debolezza, di malattia e di dolore. Il sottotitolo esprime l'obiettivo dell'opera: salvaguardare la persona nella sua integrità, proprio nel momento della debolezza. L'opera è suddivisa in due parti; una prima parte esamina la pastorale dei malati indicando alcune strade di rinnovamento a partire dai cambiamenti della medicina che interpellano la comunità cristiana. La seconda parte del volume affronta il tema del cambiamento culturale che pone nuovi quesiti etici: eutanasia, accanimento terapeutico, rapporto fede-malattia. Il volume è indirizzato in modo particolare agli operatori della pastorale sanitaria come sussidio alla riflessione sempre più urgente a fronte di domande nuove che chiedono nuovi orientamenti etici e filosofici. Si tratta di un testo scientifico, ma pensato per un pubblico vasto. Alcuni capitoli sono arricchiti da finestre di approfondimento che non intendono esaurire il tema ma offrire alcuni strumenti per ulteriori approfondimenti. A questo scopo, alla fine del volume, vengono offerti alcuni consigli di lettura: pochissimi titoli importanti, selezionati tra la vasta produzione editoriale, con lo scopo di indicare alcuni percorsi di approfondimento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci