art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ti parlo di noi

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2024; paperback, pp. 236, cm 14x21.
(Nuove Voci. Strade).

series: Nuove Voci. Strade

ISBN: 88-306-9645-5 - EAN13: 9788830696457

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


All'inizio ci sono Michela e Federico. Michela, egocentrica presenza che tutto divora, catalizzatrice di richieste di coerenza e sottomissione alle convenzioni e al perbenismo di un mondo mai attento alla sostanza dell'essere. Corpo-prigione che soffoca e annienta Federico, guerriero inconsapevole che si ritrova ben presto a fare i conti con quella che capirà essere, dopo anni di indicibile sofferenza, una disforia di genere. Il contesto storico e sociale e, soprattutto, una famiglia del sud vittima di condizionamenti religiosi esasperati e fuorvianti, portano Federico a percepirsi prima come essere sempre inadeguato, poi, soprattutto nel confronto dialettico con il mondo cattolico in cui è immerso, come giovane immorale e pervertito. Vivrà come un acrobata sul filo dell'esistenza, prima di rinascere con una sentenza di un tribunale. L'autore ci dona una biografia che non vuole condividere solo un'esperienza personale ma offrire altresì uno spaccato di vita di chi ha vissuto un percorso di transizione di genere negli anni Settanta. Offre spunti di riflessione per meglio comprendere l'oggi, nella consapevolezza che solo la costanza e la perseveranza del dialogo e del confronto sociale generano la cultura del rispetto dei diritti di tutti gli esseri umani

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.90

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci