art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un nonno per amico

Edizioni Helicon

Poppi, 2017; paperback, pp. 308, cm 20x20.

ISBN: 88-6466-467-X - EAN13: 9788864664675

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.7 kg


«Un vecchio che muore è una biblioteca che brucia» dice un antico proverbio d'Africa. E, proprio tale semenza, sembra custodire fra le sue righe più intime questo libro di racconti di Armido Malvolti. L'eterno scontro-incontro fra le generazioni qui riaccade sciogliendosi in storie plurime che, dopo brevi incipit didascalici in forma di ouverture, funzionano come morali operette dalle dialettiche serratissime. Di dialoghi ben incalzati, si tratta, che niente lasciano di sfuggente o di irrisolto e che raccontano anzi ogni passaggio più minimo della materia trattata conservando le unità spazio-temporali e risolvendo tutti i risvolti semantici conseguenti. Malvolti preferisce non ricordare ai più giovani che la vecchiaia "non è una battaglia, ma è un massacro", come diceva invece Philip Roth, e neppure, senechianamente, che "la vecchiaia è una malattia inguaribile". Sembra ispirarsi piuttosto, fin dalle prime battute, a tutt'altra dimensione, affidandosi semmai alle parole del grande cinquecentesco de Montaigne quando questi diceva che "la vecchiaia ci segna più rughe nello spirito che sulla faccia". (...)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci