art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un mondo di stravaganze

Geo - Gruppo Editoriale Armenia Pan Geo

Translation by Garavelli S.
Cornaredo, 2009; paperback, pp. 185, cm 9x14.
(I Piccoli Libri).

series: I Piccoli Libri

ISBN: 88-344-2394-1 - EAN13: 9788834423943

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.12 kg


Questo grazioso volumetto (pubblicato a suo tempo con il titolo "Non è giusto mangiare tua zia") è una simpaticissima raccolta di usi e costumi, a dir poco stravaganti, appartenenti alle culture delle popolazioni di tutto il mondo. Dall'India alla Polinesia, dalla Russia al Perù, scopriremo che non c'è limite all'impensabile. Ecco qualche esempio: in alcune regioni dell'India gli alberi del mango vengono fatti "sposare" prima di mangiarne i frutti; gli antichi romani credevano che si potessero fugare i cattivi pensieri bagnando un dito con della saliva per poi strofinarselo dietro l'orecchio; i polacchi credono che rifiutare le richieste di una donna incinta porti sfortuna.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 7.20
€ 9.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci