art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gino Tommasi (Annibale). V Brigata Garibaldi. Fossoli, Mauthausen, Wiener Neustadt, Steyr, Gusen III

Affinità Elettive Edizioni

Ancona, 2018; paperback, pp. 148.
(Storia, Storie).

series: Storia, Storie

ISBN: 88-7326-406-9 - EAN13: 9788873264064

Subject: Historical Essays,Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.71 kg


Gino Tommasi (Annibale) guidò la Resistenza marchigiana dal settembre '43 al febbraio '44. Arrestato su delazione, iniziò la sua odissea tra i carceri italiani, il campo di transito di Fossoli, e poi l'internamento a Mautahusen, Wiener Neustadt, Steyr, Gusen III. Durante i tredici mesi di prigionia in condizioni di salute sempre più precarie, Tommasi continuò sempre la sua battaglia per la democrazia. Straordinaria è la testimonianza di un suo compagno a Wiener Neustadt: "Quindi si era fatta una gerarchia, c'era il capo, non eletto non riconosciuto, cioè non... palese, ma riconosciuto da tutti, che era una o due persone, un ingegnere di Ancona, un avvocato di Milano, quando c'era un momento..., più che altro nelle ore di rifugio. Allora veniva fuori la storia, ci insegnavano. Ci insegnavano [si corregge] parlavano dell'antifascismo, parlavano della democrazia, parlavano dei partiti, parlavano..... Morì il 5 maggio 1945, tre ore prima della liberazione dei campi di Gusen.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci