art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Oscilla. Rilievi sospesi di età romana

LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto

Milano, 2006; paperback, pp. 666, b/w ill., cm 16x23,5.
(Il Filarete. Università degli Studi di Milano. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia. 243).
(Il Filarete. Fac. Lettere e Filos. -Un. Mi. 243).

series: Il Filarete. Università degli Studi di Milano. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia

ISBN: 88-7916-327-2 - EAN13: 9788879163279

Subject: Essays (Art or Architecture),Essays on Ancient Times,Excavations,Sculpture

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Europe,Rome

Languages:  italian text  

Weight: 1.21 kg


Il volume presenta lo studio di una particolare classe di rilievi marmorei, destinati ad una collocazione sospesa, tradizionalmente noti come oscilla. Si propone innanzitutto una classificazione morfologica dei manufatti, volta a fissare i caratteri propri delle differenti tipologie, men-tre l'analisi di carattere iconografico intende tracciare un quadro del repertorio figurativo dei rilievi stessi, mettendone in luce lo specifico ri-ferimento all'ambito figurativo dionisiaco. Partendo da un'ampia disamina delle fonti antiche e delle testimonianze figurative si affronta poi la controversa questione riguardante le origini di tali elementi, arrivando a individuare la compresenza di una duplice serie di modelli for-mali e tradizioni d'uso: da una parte, il costume relativo alla sospensione di scudi in qualità di offerte; dall'altra, la caratteristica pratica cul-tuale campestre consistente nella collocazione sospesa di oggetti vari in funzione di ex-voto. Si chiariscono infine le problematiche relative all'inquadramento cronologico dell'impiego di simili ornamenti (la cui massima diffusione è rilevabile tra l'età augustea e gli inizi del II seco-lo d.C.) e alla peculiare caratterizzazione in senso geografico della loro presenza (concentrata, in via pressoché esclusiva, nelle regioni oc-cidentali del mondo romano) e se ne identificano i contesti ambientali di destinazione (giardini porticati domestici e, in sott'ordine, edifici teatrali), non limitandosi alle evidenze fornite dal solo comprensorio pompeiano, ma prendendo in considerazione tutti gli ambiti di rinveni-mento noti. Risulta così possibile riconoscere il ruolo specifico svolto dagli oscilla all'interno dell'apparato ornamentale dei singoli edifici, in stretta relazione con la caratteristica "dimensione dionisiaca" propria del giardino della domus romana.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 71.25
€ 75.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci