art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Italiano Lingua Materna. Fondamenti di Didattica

UTET Libreria

Torino, 2006; paperback, pp. XIII-301, cm 14x20,5.
(Le Lingue di Babele).

series: Le Lingue di Babele

ISBN: 88-6008-086-X - EAN13: 9788860080868

Languages:  italian text  

Weight: 0.379 kg


Negli anni Ottanta ci fu un fiorire di studi e proposte per rinnovare l'insegnamento dell'italiano, visto come problema sociale oltre che scolastico. Poi l'intensità della ricerca e delle proposte è diminuita, mano a mano che si consolidava l'italianizzazione dei ragazzi che entravano nella scuola. Oggi l'italiano come L1 torna a essere un problema: gli studenti, infatti, rifiutano sempre più esplicitamente le lezioni di "grammatica", ritenendola inutile visto che "sanno già l'italiano". Paolo E. Balboni parte proprio da quest'ultima considerazione per proporre un approccio alla sistematizzazione della conoscenza della nostra lingua e allo sviluppo e rafforzamento del suo uso da parte di ragazzi delle scuole medie e superiori un approccio basato sul coinvolgimento motivazionale allo studio della grammatica e al perfezionamento delle abilità d'uso dell'italiano. Un dettagliato indice analitico e una continua serie di rimandi interni consentono poi al lettore di partire dai problemi che deve affrontare nell'immediato, fornendogli una vastissima gamma di suggerimenti operativi e di consigli da applicare per costruire la didattica. Ecco perché, questo nuovo libro di Paolo Balboni non solo è il più completo e organico quadro d'insieme della disciplina oggi, ma è anche, e soprattutto, una pratica e agile guida da usare in classe ogni giorno, per impostare e migliorare il proprio modo di insegnare l'italiano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci