art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Amelia Rosselli

Gius. Laterza & Figli

Bari, 2007; paperback, pp. 189, cm 11,5x18,5.
(Universale Laterza. 884).

series: Universale Laterza

ISBN: 88-420-8372-0 - EAN13: 9788842083726

Languages:  italian text  

Weight: 0.176 kg


Dai primi esperimenti degli anni Cinquanta sino alla fine della sua ricerca poetica ed esistenziale, Baldacci delinea il percorso poetico di Amelia Rosselli e analizza le caratteristiche di una ricerca artistica che altera radicalmente il corpo stesso della lingua. Il volume pone in rilievo le meccaniche della scrittura rosselliana e ne esalta il fascino delle immagini. In questo percorso critico il lettore è guidato all'interno di una poetica che trova la propria origine nel processo di trasfigurazione dei traumi più personali in materia incandescente di scrittura. Baldacci descrive in queste pagine le caratteristiche del mondo grottesco e stregato della Rosselli, dove demoni e angeli si scambiano ripetutamente lo scettro del comando. La sua poesia emerge così in un impasto denso di straniamente e sublime: da un lato come resoconto del viaggio all'inferno della violenza bellica del XX secolo, dall'altro come esperienza di una lingua in costante esilio, all'altezza dei massimi esempi della scrittura tragica del Novecento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci