art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Manzoni, Nievo e altro Ottocento. Pagine di storia letteraria

Edizioni Carocci

Roma, 2010; paperback, pp. 200, cm 15,5x22,5.
(Lingue e Letterature Carocci. 113).

series: Lingue e Letterature Carocci

ISBN: 88-430-5448-1 - EAN13: 9788843054480

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


Con questa nuova serie di saggi Balduino ritorna a uno dei secoli l'Ottocento - sul quale ha indagato con maggiore assiduità. Lo fa ponendo al centro della sua attenzione due tra i nostri romanzieri più grandi: Manzoni e Nievo appunto, considerandone non solo i valori letterari, ma anche le non meno importanti implicazioni storiche ed etico-ideologiche; non per questo trascura però questioni di carattere generale, come possono essere aspetti fra i più significativi del dibattito romantico, oppure la vastissima narrativa incentrata sul sempiterno rapporto-conflitto tra padri e figli. Strumenti dell'analisi possono così essere da un lato la lente di ingrandimento (se non addirittura il microscopio), dall'altro, per i percorsi di lunga durata, la veduta aerea. Ne deriva sia la perentoria conferma di quanto necessaria resti la considerazione dei testi nella loro propria storia, e sia la dimostrazione di quanto, nelle opere che più contano, siano anche essenziali messaggi relativi ai rapporti fra letteratura e vita.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.80
€ 24.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci