art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La ricerca dell'archetipo nelle costruzioni. Le ipotesi, un esempio: gli archetipi costruttivi a Venezia

Franco Angeli

Milano, 1995; paperback, pp. 240, ill.
(Ricerche di Tecnologia dell'Architettura. 51).

series: Ricerche di Tecnologia dell'Architettura

ISBN: 88-204-8593-1 - EAN13: 9788820485931

Subject: Building and Building Materials,Urbanism

Places: Venice

Extra: Building and Art Materials

Languages:  italian text  

Weight: 1.15 kg


Il libro nasce dallo sviluppo applicativo della teoria dell'archetipo costruttivo, visto come prototipo di una soluzione costruttiva e assunto come strumento di indagine. Stabilite le ipotesi di lavoro con l'individuazione del panorama storico del periodo d'introduzione o di decadenza di un archetipo costruttivo, il testo si propone la sperimentazione della teoria degli archetipi in un caso emblematico: Venezia. La città lagunare, che ha mantenuto inalterate molte delle sue peculiari caratteristiche tecnico-costruttive, si è rivelata stimolante laboratorio di ricerca aperto a continui approfondimenti e diversificate chiavi di lettura.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci