art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Potaissa. L'Arte Romana in una Città della Dacia

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2016; paperback, pp. 336, 458 b/w ill., 1 b/w plates, cm 17x24.
(Studia Archaeologica. 220).

series: Studia Archaeologica

ISBN: 88-913-1114-6 - EAN13: 9788891311146

Subject: Essays on Ancient Times

Languages:  italian text  

Weight: 1.02 kg


Potaissa è stata - tra la fine del secolo II e la seconda metà del secolo successivo, all' incirca - una delle più importanti città della Dacia. Fondata in una provincia di frontiera dell' Impero romano arrivato all' apogeo del suo potere, Potaissa è una città cosmopolita e ricca (vi si trovava anche il castro della legio V Macedonica, dal tempo dell' imperatore Marco Aurelio e fino ad Aureliano). La ricerca sulle manifestazioni spirituali a Potaissa - prima di tutto su quelle artistiche e religiose - rappresenta, in fondo, una radiografia delle possibilità e delle aspirazioni della società provinciale. Il libro - il primo di questo tipo scritto sull' arte di una città in Dacia - presenta tutti i campi artistici che sono stati illustrati a Potaissa, la scultura in pietra o in bronzo, ma anche i prodotti delle arti minori, tra cui alcuni sono creazioni locali, altri lavori di importazione. Questi si conservano in vari musei romeni, ma anche in altri paesi. La documentazione è stata estesa a lavori artistici di Potaissa noti nel secolo XIX, e di seguito scomparsi. Il lavoro approfondisce anche i problemi riguardanti gli artigiani, le influenze artistiche delle vicine province, i tratti dell' arte provinciale nel contesto del recente dibattito sul concetto di romanizzazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 228.00
€ 240.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci