art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Museo di Storia Naturale dell'Università degli Studi di Firenze. The Museum of Natural History of the University of Florence

Firenze University Press

Edited by Barsanti G. and Chelazzi G.
Firenze, 2009; paperback, pp. 312, b/w and col. ill., b/w plates.
(Cataloghi e Collezioni).

series: Cataloghi e Collezioni

ISBN: 88-8453-843-2 - EAN13: 9788884538437

Subject: Collections,Travel's Culture

Places: Florence,Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, fondato nel 1775 dal Granduca Pietro Leopoldo, è il più antico museo scientifico d'Europa. Con questo volume sulla Specola, sita a Palazzo Torrigiani, che ne è stato il nucleo originario, la Firenze University Press apre la serie dedicata alle sei Sezioni del Museo. I contributi della prima parte ricostruiscono i presupposti storici e la fondazione della Specola, la genesi e lo sviluppo delle collezioni. La seconda parte passa in rassegna le cere anatomiche, le collezioni entomologiche, quelle degli invertebrati e dei vertebrati, con l'intento di fornire un'accurata quanto agevole descrizione dei preziosi esemplari. La terza parte, infine, completa il quadro, ripercorrendo l'importante attività di ricerca che ha accompagnato la storia della Specola e facendo il punto sui progetti scientifici nei quali il suo personale è impegnato. La più grande collezione al mondo di cere anatomiche e la vastissima collezione zoologica vengono illustrate dai diretti protagonisti delle ricerche che vi si legano e da un ricco apparato di foto originali realizzate appositamente per questa pubblicazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 55.20
€ 69.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci