art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il bestiario di Pinocchio

Erasmo

Livorno, 2012; paperback, pp. 48, ill., cm 11,5x19.

ISBN: 88-89530-79-0 - EAN13: 9788889530795

Extra: 7 Years Old

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Nelle favole gli animali rappresentano gli uomini con i loro vizi e le loro virtù e con la natura che fa da sfondo alle loro vicende. Ogni animale nella tradizione popolare è contraddistino da un carattere: la volpe è considerata furba; il lupo cattivo; colombe e piccioni miti messaggeri di pace; un vecchio gufo la saggezza; mentre il canto della civetta è ritenuto un lugubre messaggero di disgrazie. Anche i colori degli animali hanno un significato: il nero = lutto; azzurro = serenità; bianco = purezza e pace. Inoltre gli animali nelle favole possono rimanere tali e mantenere il loro ruolo, oppure parlare e mantenendo il loro aspetto diventare bipedi, vestirsi essere loquaci ed apparentemente razionali come un essere umano ma come in Pinocchio gli esseri umani possono trasformarsi in animali (ciuchini). Così succede nel testo di Collodi dove gli animali segnano la storia e i momenti salienti del passaggio dal burattino Pinocchio al bambino Pinocchio. I personaggi animali citati nel testo di Pinocchio sono in ordine di comparsa: grillo, pulcino, volpe, gatto, merlo bianco, falco, can barbone, corvo, civetta, conigli, picchi, pappagallo, gorilla, cani mastini, serpente, lucciola, faine, colombo, delfino, pescecane, granchio, lumaca, marmottina, ciuchino, capra, tonno.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 7.60
€ 8.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci