art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Terapia cognitiva basata sulla mindfulness per pazienti oncologici. Voltarsi gradualmente verso le difficoltà

ISC Editore - Istituto di Scienze Cognitive

Edited by Perrone S.
Translation by Agos P.
Sassari, 2015; paperback, pp. XXII-407.

ISBN: 88-97386-22-9 - EAN13: 9788897386223

Languages:  italian text  

Weight: 1.95 kg


"Terapia cognitiva basata sulla mindfulness per pazienti oncologici": un manuale per praticanti che illustra un corso di otto settimane di MBCT rivolto appunto a persone affette da un tumore, provato e verificato in oltre dieci anni di uso clinico, e adattato e diretto specificamente a questa popolazione clinica. Al fine di informare e ispirare chi lavora nel settore a desidera farlo, nel testo sono incluse anche le esperienze di persone affette da un tumore che impiegano la mindfulness nella loro vita quotidiana. L'intenzione è quella di far sì che le voci dei pazienti oncologici influiscano sulla pratica professionale nell'ambito della psico-oncologia. Lo sviluppo della MBCT per i pazienti oncologici deriva dall'esperienza di insegnamento, valutazione, adattamento e perfezionamento del corso con malati di cancro maturata dall'autrice, nonché dalla sua pratica personale della mindfulness con la stessa malattia e il suo trattamento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci