Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.
cover price: € 33.00
|
Books included in the offer:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.
FREE (cover price: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.
FREE (cover price: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.
FREE (cover price: € 35.00)
I Volti non Hanno più Nome
Bartoletti Bruno
Giuliano Ladolfi Editore
Borgomanero, 2017; paperback, pp. 98, cm 20x20.
(Perle Poesia).
series: Perle Poesia
ISBN: 88-6644-319-0 - EAN13: 9788866443193
Languages:
Weight: 0.79 kg
I nostri morti ci sono tutti e i volti, quelli, non si dimenticano, non hanno più nome, perché i nomi e le voci se ne vanno, sono i primi a doversene andare (da "Note dell'autore").
Bruno Bartoletti nasce a Montetiffi, una piccola frazione del comune di Sogliano al Rubicone (FC), dove tuttora risiede. Laureatosi nel 1967 in Materie Letterarie all'Università degli Studi di Genova con una tesi su Giovanni Pascoli, nel 1974 è nominato assistente ordinario alla cattedra di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università degli Studi di Torino, nomina a cui rinuncia per dedicarsi all'insegnamento negli istituti tecnici dove svolgerà dal 1981 la funzione di preside.
Uomo di scuola e promotore culturale, all'Università di Aix en Provence ha svolto un dottorato di ricerca d'études Romanes con un lavoro su Dino Campana.
Si è sempre dedicato alla poesia fin da ragazzo, ma solo in età matura ha cercato di dare ordine e sistemazione al suo lavoro. Nel 1997 pubblica il suo primo volume di liriche, "Trasparenze - Frammenti di memorie", nel 2000 "Le radici", nel 2001 "Parole di Ombre", nel 2005 "Il tempo dell'attesa", Società Editrice "Il Ponte Vecchio" e nel 2012 "Sparire in silenzio ritrovando il vento delle strade", Youcanprint Self - Publishing.
Presiede l'Associazione culturale "Agostino Venanzio Reali" e l'omonimo Premio nazionale di poesia.
Oggi dà colore al tempo e approfondisce i suoi studi, specialmente nel campo della letteratura e della poesia, una delle poche risorse ancora vive.
Fausto Biloslavo; Matteo Carnieletto € 14.25
€ 15.00 -5 %
Fabio Gigante € 25.65
€ 27.00 -5 %
Benaglia Giovanni € 17.10
€ 18.00 -5 %
