art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Total price: € 33.00 € 97.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

FREE (cover price: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.

FREE (cover price: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

I Volti non Hanno più Nome

Giuliano Ladolfi Editore

Borgomanero, 2017; paperback, pp. 98, cm 20x20.
(Perle Poesia).

series: Perle Poesia

ISBN: 88-6644-319-0 - EAN13: 9788866443193

Languages:  italian text  

Weight: 0.79 kg


La vita a volte lascia dei conti in sospeso che bisogna prima o poi riempire. Ogni libro è una conta, un bilancio che entra dentro e va in profondità. Ed è il risultato di altri libri, altre letture e altre vite. Un giorno si aprirà l'ultima fase, quella che si nasconde per guardarsi fuori, una finestra sul mondo. Perché là ci sono tutti, tutti coloro che sono passati lasciando un segno, anche quando non sembra, anche quando nessuno se ne accorge.
I nostri morti ci sono tutti e i volti, quelli, non si dimenticano, non hanno più nome, perché i nomi e le voci se ne vanno, sono i primi a doversene andare (da "Note dell'autore").



Bruno Bartoletti nasce a Montetiffi, una piccola frazione del comune di Sogliano al Rubicone (FC), dove tuttora risiede. Laureatosi nel 1967 in Materie Letterarie all'Università degli Studi di Genova con una tesi su Giovanni Pascoli, nel 1974 è nominato assistente ordinario alla cattedra di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università degli Studi di Torino, nomina a cui rinuncia per dedicarsi all'insegnamento negli istituti tecnici dove svolgerà dal 1981 la funzione di preside.
Uomo di scuola e promotore culturale, all'Università di Aix en Provence ha svolto un dottorato di ricerca d'études Romanes con un lavoro su Dino Campana.
Si è sempre dedicato alla poesia fin da ragazzo, ma solo in età matura ha cercato di dare ordine e sistemazione al suo lavoro. Nel 1997 pubblica il suo primo volume di liriche, "Trasparenze - Frammenti di memorie", nel 2000 "Le radici", nel 2001 "Parole di Ombre", nel 2005 "Il tempo dell'attesa", Società Editrice "Il Ponte Vecchio" e nel 2012 "Sparire in silenzio ritrovando il vento delle strade", Youcanprint Self - Publishing.
Presiede l'Associazione culturale "Agostino Venanzio Reali" e l'omonimo Premio nazionale di poesia.
Oggi dà colore al tempo e approfondisce i suoi studi, specialmente nel campo della letteratura e della poesia, una delle poche risorse ancora vive.


SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione