art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Natura, Uguaglianza, Libertà. Rousseau nel Settecento Veneto

Edizioni ETS

Con inediti di G. Toaldo, G. Francescati, F. M. Colle e A. Zaramellin.
Pisa, 2008; paperback, pp. 178, cm 14x22.
(Filosofia. 105).

series: Filosofia

ISBN: 88-467-2376-7 - EAN13: 9788846723765

Places: Venetian

Languages:  italian text  

Weight: 0.25 kg


Nel 1797 le truppe di Napoleone entrano a Venezia, facendo cadere il dominio della Repubblica senza incontrare quasi alcuna opposizione. Se la resistenza delle armi fallì contro i Francesi, non era mancata invece l'aspra battaglia delle idee, che da circa quarant'anni si levava contro le opere di Rousseau. La capillarità con cui queste avevano invaso i salotti, non meno delle canoniche, testimonia al contempo di una diffusa fortuna, di una censura blanda e di una lotta tra sostenitori e detrattori, combattuta presso le accademie, nei teatri, all'interno delle stamperie, dai pulpiti delle chiese e dalle colonne delle gazzette.
Tra i due estremi del rifiuto e dell'esaltazione trovano posto anche interpretazioni più sfumate. Si identificano così percorsi di ricezione delle opere del filosofo ginevrino nella cultura veneta della seconda metà del Settecento, secondo i giudizi espressi dai lettori in forme di scrittura più o meno pubblica. Il quadro generale che si delinea introduce a sondaggi centrati sulle figure di Giuseppe Francescati e di Giuseppe Toaldo, autori che dedicarono alla filosofia di Rousseau lavori tuttora inediti che qui si trascrivono in appendice.

Romana Bassi è ricercatrice di Filosofia morale nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova. Ha pubblicato scritti sulla filosofia della storia, sulla filosofia della religione e sulla bioetica, apparsi in volumi collettanei, nelle riviste "Intersezioni", "Lingua e stile", "Verifiche", "Bollettino del Centro di Studi Vichiani" e "Rivista di Storia della Filosofia". Si segnalano inoltre i volumi Favole vere e severe: sulla fondazione antropologica del mito nell'opera vichiana (2004) e Canoni di mitologia. Materiali per lo studio delle fonti vichiane (2005).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci