art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il tempo di dire tempo. Per conoscere i segreti del tempo e la sua natura

Dario Flaccovio

Palermo, 2010; paperback, pp. 371, cm 14,5x20.

ISBN: 88-7758-929-9 - EAN13: 9788877589293

Languages:  italian text  

Weight: 0.6 kg


Il tempo è un ente reale e subiamo i suoi effetti? Oppure è una misura inventata dagli uomini per meglio distinguere il passato, il presente e il futuro? Questo è un esempio dei tanti quesiti che si pone chiunque analizzi la vera essenza del tempo. Difatti, se consideriamo il tempo un ente che esiste in natura, a prescindere da noi esseri senzienti, in tal caso noi subiamo gli effetti del suo fluire; di contro, se il tempo è una convenzione del tutto umana, diviene una misura dei mutamenti a cui è soggetto il nostro fisico e tutto quel che ci circonda. Sicché i cambiamenti che con il fluire del tempo trasformano i nostri corpi e tutte le cose dell'universo non si possono addebitare al suo scorrere, bensì all'entropia. D'altro canto è innegabile che dal punto di vista fisico-chimico l'azione disgregante su tutto quel che esiste sia dovuta all'entropia. Essa agisce su tutte le singole particelle che popolano l'universo e costituiscono tutte le cose. Le particelle nel loro stato libero tendono ad aggregarsi e a legarsi tra loro, al fine di formare sistemi sempre più complessi, e tra questi anche i corpi umani. E poi, nel momento in cui raggiungono il massimo della complessità, rimangono in tale stato per un certo periodo di tempo e subito dopo iniziano a disgregarsi per ritornare a essere libere. Questi e altri aspetti della natura del tempo sono trattati in questo volume in maniera chiara e comprensibile. Con prefazione e postfazione di Margherita Hack.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci