art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Amor di virtù. Commedia in V atti 1548

Angelo Longo Editore

Edited by Weaver E.
Ravenna, 1990; paperback, pp. 286, cm 24x12.
(Classici Italiani Minori. 17).

series: Classici Italiani Minori

ISBN: 88-8063-863-7 - EAN13: 9788880638636

Subject: Theatre

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


L'Amor di virtù ( 1548) della suora domenicana Beatrice del Sera, cugina e contemporanea di Michelangelo Buonarroti, è una drammatizzazione in versi del Filocolo di Boccaccio fatta per il teatro delle monache di S. Niccolò a Prato. La del Sera propone una lettura spirituale della vicenda amorosa dei due protagonisti della storia, tuttavia sottolineando gli aspetti umani e specialmente la psicologia degli amanti. Come il suo modello boccacciano, ma in modo del tutto diverso ed originale, la suora scrittrice infonde l'opera di uno spiccante autobiografismo offrendo un ritratto spirituale e psicologico di sé e una rara prospettiva sulla condizione della donna dei suoi tempi. Inserisce nella commedia una polemica contro la monacazione forzata e qualsiasi soggezione ed isolamento delle donne, mentre riafferma la sua fede in Dio e la speranza che le privazioni di questa vita le guadagneranno una felicità eterna. Questa edizione porta alia luce per la prima volta forse il massimo esemplare di una tradizione teatrale oggi del tutto sconosciuta che fiorì dentro le mura dei monasteri femminili in Toscana (e altrove) dal XVI al XVIII secolo; ci apre uno spiraglio sul mondo appartato di tante donne finora dimenticate dalla Storia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci