art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il quaderno della compassione. Una guida passo dopo passo per sviluppare il sé compassionevole

Giovanni Fioriti Editore

Roma, 2022; paperback, pp. 360, cm 16x24.
(Mindhelp).

series: Mindhelp

ISBN: 88-3625-046-7 - EAN13: 9788836250462

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Questo libro ci aiuta a coltivare la compassione per noi e per gli altri, e a farci strada tra gli alti e bassi della vita e le difficoltà di ogni giorno. Negli ultimi vent'anni, un numero crescente di ricerche ha dimostrato che la compassione può cambiare il modo in cui pensiamo, sentiamo e ci comportiamo - e persino come il corpo e il cervello funzionano. Tuttavia, è facile che le persone fraintendano la compassione e la considerino una caratteristica solo delle persone tenere, buone, accondiscendenti o persino deboli. In realtà, è una delle motivazioni più sagge e coraggiose che possediamo! Spesso la compassione è alla base della decisione di alcuni di seguire un addestramento per arruolarsi nel corpo dei vigili del fuoco, nei servizi aerei o marittimi; o di studiare a lungo per lavorare nel settore dell'assistenza, come medici o infermieri. In effetti, tutte le volte in cui vogliamo veramente fare la differenza, aiutare ed essere di supporto a qualcuno nei momenti di difficoltà, siamo motivati dalla compassione. Ci sono state molte persone famose per la loro compassione - qualcuno come Gesù, Mahatma Gandhi o Nelson Mandela: non erano affatto deboli, ma, piuttosto, determinati a portare il loro approccio compassionevole nel mondo. Non c'è buonismo o debolezza nella compassione; è la più importante tra tutte le nostre motivazioni. Il problema è che, per varie ragioni, ci dimentichiamo di agire sulla base di essa, e ci facciamo guidare invece dalla rabbia, dall'odio, dalla paura, dalla vergogna o persino dall'auto-critica e dal disprezzo di noi stessi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci