art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le 12 leggi della stupidità

Gruppo Editoriale Giunti

Translation by Centrone C.
Firenze, 2025; paperback, pp. 288, cm 14x21,5.

EAN13: 9791223202616

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Possediamo, come società, un numero enorme di conoscenze: il nostro livello tecnologico potrebbe consentirci di fermare la fame nel mondo, l'estinzione delle specie e il cambiamento climatico. Non ci mancano certo idee su come potrebbe essere un futuro migliore, né siamo privi di progetti concreti per realizzarlo: eppure, non riusciamo a metterli in atto, non solo a livello collettivo, ma anche e soprattutto personale. Ma perché né il progresso scientifico né la volontà bastano per risolvere tutti i mali del nostro tempo? Che cosa ci trattiene dall'operare nel migliore dei modi possibili per eliminare con un colpo di spugna tutte le problematiche che assillano così violentemente la nostra contemporaneità? Henning Beck, in questo libro divertente e informato, addita un responsabile tanto inaspettato quanto prevedibile: la nostra stupidità. Raggruppando errori di pensiero, distorsioni cognitive, conoscenze superficiali e analisi errate, ci conduce alla scoperta e all'analisi delle 12 leggi fondamentali della stupidità umana. E cerca insieme a noi delle soluzioni. Perché se è vero che il nostro modo di pensare ci gioca spesso brutti scherzi, per vivere nel migliore dei modi possibili è necessario rialzarci e imparare dai nostri errori: e questo libro riesce nella difficile impresa di provare che, tra le tante forme di stupidità, è proprio «perdere l'ottimismo la peggiore dimostrazione di stupidità al mondo».

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 16.00

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci