art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I sogni infranti dei risparmiatori. Come disinnescare il rischio nascosto nei prodotti finanziari

Guerini e Associati

Milano, 2007; paperback, pp. 143, cm 15x23.

ISBN: 88-8335-929-1 - EAN13: 9788883359293

Languages:  italian text  

Weight: 0.195 kg


La tempesta che si è appena abbattuta sul mercato finanziario ha evidenziato le debolezze del sistema, che poggia sempre più spesso su prodotti eccessivamente speculativi come gli "hedge funds", fondi fino poco tempo fa amati dai maghi della finanza e ora improvvisamente giudicati pericolosi. Questo volume è una guida utile per esaminare e "smascherare" strutture finanziarie così complesse, rappresentate da prodotti derivati e da emissioni strutturate, che vengono proposte dai consulenti finanziari agli investitori comuni con il miraggio di performance eccezionali. L'autore non demonizza quelli che definisce "psicofarmaci finanziari", ma ne mette in luce vantaggi e svantaggi, con l'obiettivo di favorire la giusta comprensione del grado di rischio a cui ci si espone. E insegna alcune semplici ma efficaci "regole d'oro": buttare nella spazzatura tutti i farmaci dannosi al proprio portafoglio e investire soltanto in ciò che realmente si conosce, senza lasciarsi convincere da facili, ma improbabili rendimenti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci