art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Grammatica veneta

Esedra Editrice

Padova, 2009; paperback, pp. 230, cm 16,5x23,5.
(Saggi e Materiali Universitari. Cultura e Tradizione. 5).

series: Saggi e Materiali Universitari. Cultura e Tradizione

ISBN: 88-6058-082-X - EAN13: 9788860580825

Languages:  italian text  

Weight: 0.46 kg


Viene ristampata, riveduta e corretta, la "Grammatica veneta" di Silvano Belloni, studioso delle tradizioni venete ed esperto dialettologo, in un contesto storico in cui, a fronte di una inevitabile globalizzazione del linguaggio e dei costumi, risulta sempre più importante conservare e promuovere la conoscenza delle nostre tradizioni e dei nostri dialetti. In quest'ottica il volume si propone come un'opera indispensabile per quanti vogliano conoscere il dialetto veneto: come lo si legge e come lo si parla. Costruita sull'idioletto dell'autore padovano, Grammatica veneta è di facile comprensione per ogni lettore di base triveneta che può sostituire le sue forme locali tipiche conservando il significato ben noto a tutti i parlanti veneti. Il testo, di gradevole lettura, affronta in modo semplice, ma esauriente, problemi di fonologia, morfologia, e sintassi, sullo schema delle più comuni grammatiche usate nelle nostre scuole. Vengono presentati anche modi di dire, proverbi, forme di composizione a dimostrazione dell'inesauribile ricchezza della nostra parlata popolare, ormai riconosciuta vera lingua, dopo essere stata per troppo tempo etichettata solo come lingua orale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci