art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scienza e fede: una convivenza possibile?

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2024; paperback, pp. 90, cm 14x21.
(Nuove Voci. Strade).

series: Nuove Voci. Strade

ISBN: 88-306-9817-2 - EAN13: 9788830698178

Languages:  italian text  

Weight: 0.15 kg


È possibile la convivenza tra scienza e fede? La domanda attraversa le pagine di questa accurata pubblicazione. La tesi di fondo è che la scienza e la fede, entrambe manifestazioni della ragione, rappresentino delle diverse modalità di conoscenza della realtà. Pertanto non solo è possibile un dialogo fra di loro, ma è anche auspicabile, in quanto consentirebbe di attraversare le "selve oscure" del nostro tempo. Scienza e fede sono metodi di conoscenza diversi e in parte sovrapponibili. Il testo è ricco di citazioni e rimandi bibliografici a documenti, incontri e discussioni che trattano del dialogo fra la scienza e la fede e Franco Belosi affronta tali aspetti con competenza e profondità, facendo riferimento principalmente alla sua esperienza di fisico che per decenni lo ha visto lavorare presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, dove si è occupato di Fisica dell'Atmosfera, delle nubi e più in generale degli aerosol.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.90

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci