art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Desiderio

Alinea Editrice

Italian and Spanish Text.
Firenze, 2004; paperback, pp. 84, cm 12x22.
(I Secoli d'oro. La traduzione. 11).

series: I Secoli d'oro. La traduzione.

ISBN: 88-8125-822-6 - EAN13: 9788881258222

Subject: Essays (Art or Architecture)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian, spanish text   italian, spanish text  

Weight: 0.14 kg


Volevo raccontare una storia di cui io stesso non sapessi tutto. Il mio modo di concepire il dialogo è cambiato irrimediabilmente dopo Desiderio". I quattro personaggi, infatti, suggeriscono, più che mostrare nei fatti, la situazione nella quale si trovano. Essi accennano, sfiorandoli appena, la propria difficoltà a comunicare e ad amare e il proprio turbamento interiore di fronte alla necessità di assumersi ed accettarsi così come sono.

Josep Maria Benet i Jornet (Barcellona, 1940), narratore e sceneggiatore oltre che drammaturgo, ha dimostrato, dopo un primo avvicinamento al teatro realista spagnolo, la sua grande capacità di sperimentazione, che lo pone come figura più rappresentativa della scena catalana contemporanea e come una delle voci più importanti del panorama teatrale spagnolo. Tra le sue opere ricordiamo La desapariciò de Wendy (1973), ER (1995). Testament (1995) e L'habitaciò del nen (2003).

MARI CARMEN LLERENA (Barcellona, 1969). si è laureata in Letteratura Spagnola presso l'Università Autonoma di Barcellona. Traduce dall'inglese, dal russo, dall'italiano e dal francese per diverse case editrici di Barcellona. Dal 2002 vive a Pisa e lavora anche come traduttrice di testi teatrali verso l'italiano.

FEDERICA FRASCA (Roma, 1967), si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Ha successivamente seguito vari corsi di specializzazione in traduzione letteraria e dal 1994 lavora come traduttrice dall'inglese, dallo spagnolo e dal francese per varie case editrici e agenzie di traduzione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 8.00
€ 10.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci