art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Carlo Nicoli, troppo bravo per non essere cacciato

Corso Bacchilega

Imola, 2023; paperback, pp. 190, b/w and col. ill., cm 17x24.
(I Profili).

series: I Profili

ISBN: 88-6942-173-2 - EAN13: 9788869421730

Subject: Historical Essays,Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


La storia di Carlo Nicoli, partigiano, comandante di battaglione della 36ª Brigata Garibaldi «Bianconcini», successivamente arruolato nel ricostituito Esercito italiano. Dopo il 25 aprile 1945 Nicoli tornò a Imola e fu incaricato dal Cln di ricostruire la Cogne, distrutta dai bombardamenti e, alla fine del 1947, la ricostruzione era terminata e una nuova produzione, molto promettente, era stata avviata. Questa positiva conclusione però cadde nel periodo della cosiddetta «dottrina Truman» e della Guerra fredda durante il quale in tutta Italia l’imperativo del governo democristiano, per assolvere gli impegni assunti verso gli Usa era la cacciata dei comunisti da ogni posto di potere occupato. Nicoli fu trasferito a Milano in un ufficio-confino allo scopo di isolarlo. Trascorse anni bui finché nel 1967, con l’intento di rivitalizzarne il grande ingegno progettistico, fu assunto alla Sacmi. Purtroppo Nicoli non riuscì a sopportare l’onta dell’ostracismo infertogli dal capitale, il «tradimento» degli ideali della Resistenza e le molte delusioni per il progressivo venir meno di tante generose aspettative che avevano influenzato le sue scelte giovanili e alla vigilia del 25 aprile 1969 - data scelta certo non a caso - si tolse la vita. Questo libro vuole onorarne la memoria di uomo, di partigiano, di dirigente d’azienda ma anche di coltissimo intellettuale cercando, senza giudicare, di capire le ragioni profonde del suo rifiuto di vivere.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci