art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fondamenti di geotecnica

CittàStudi Edizioni

Torino, 2013; paperback, pp. XI-478, cm 17x24.

ISBN: 88-251-7373-3 - EAN13: 9788825173734

Languages:  italian text  

Weight: 0.828 kg


Finalità principale del libro è quella di fornire i concetti di base della materia, per la preparazione degli allievi ingegneri civili, edili e ambientali che frequentano corsi di geotecnica e di meccanica delle terre. Particolare importanza è data all'analisi del comportamento meccanico delle terre, al fine di fornire un solido inquadramento teorico, seppur necessariamente semplificato, degli aspetti che più frequentemente si affrontano nella pratica geotecnica. La principale caratteristica del terreno, ovvero quella di essere un materiale naturale, viene enfatizzata, in quanto la sua risposta si differenzia da quella di altri materiali tipici dell'ingegneria civile. Il comportamento è tuttavia inquadrato nell'ambito di approcci validi anche per i suddetti materiali, per non indurre nel lettore una sensazione di discontinuità con concetti acquisiti in ambiti didattici complementari. Differenze e peculiarità sono comunque ampiamente evidenziate e trattate. Il libro è organizzato in una serie di capitoli, corredati da esempi ed esercizi, che seguono un percorso didattico sperimentato in corsi di laurea di primo e secondo livello.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 32.30
€ 34.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci