art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

I gruppi aziendali. Dinamiche strategiche e strutture organizzative. Con i casi Edison, FIAT, Pirelli, Zanussi

Cedam

Padova, 2012; paperback, pp. XIV-316, cm 16x24.
(Saggi Critici di Economia Aziendale).

series: Saggi Critici di Economia Aziendale

ISBN: 88-13-31443-4 - EAN13: 9788813314439

Languages:  italian text  

Weight: 0.1 kg


L'indagine proposta in questo lavoro si concentra su una tipologia specifica di aggregazione di imprese, ossia sui gruppi aziendali (e, in forme brevi, sulle loro condizioni di sviluppo e di crescita), muovendo dall'impostazione che dell'argomento offre il pensiero economico-aziendale classico, per proseguire fino alle odierne riflessioni connotanti la letteratura italiana e internazionale. L'interesse ad affrontare il tema dei gruppi di aziende sorge da tre principali ordini di considerazioni. In primo luogo, sotto il profilo fenomenico, i gruppi si sono talmente e sempre più diffusi dopo il secondo dopoguerra, da diventare la struttura organizzativa tipica non solo delle aziende di grandi dimensioni, sovente multinazionali, ma anche delle piccole e medie imprese. In secondo luogo, sotto il profilo fenomenologico, questa classe di aggregazioni aziendali si offre all'osservatore con un grado di complessità tale per cui, nonostante i copiosi studi presenti in letteratura, sembra esservi spazio sul cammino verso una teoria economica unitaria e compiuta. In terzo luogo occorre infine segnalare la necessità di cogliere la portata dell'argomento anche in considerazione della rilevanza che il medesimo detiene in varie discipline "vicine" all'economia aziendale, quali l'economia industriale, la storiografia economica, il diritto, la sociologia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 30.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci