art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vendere e Comprare. Processi di Mobilità Sociale dei Cinesi a Prato

Pacini Editore - Giuridica

Ospedaletto, 2013; paperback, pp. 300, ill., cm 14,5x22,5.
(Sociophaenomena. 6).

series: Sociophaenomena

ISBN: 88-6315-607-7 - EAN13: 9788863156072

Places: Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.44 kg


"Meno male ci sono loro": così ha esordito un commerciante italiano a proposito della sua clientela cinese. In effetti, nonostante i molti stereotipi, che da diversi anni accompagnano la presenza cinese a Prato, oggi emergono dinamiche nuove e per certi versi inaspettate sul loro insediamento nel territorio. I cinesi non sono quel tutto indistinto a cui spesso viene fatto riferimento ma presentano una serie di peculiarità che si trasformano nel tempo. Oltre ad essere degli imprenditori capaci di sfruttare le diverse opportunità del mercato, cambiando i settori in cui riuscire a concludere buoni affari, sono divenuti anche dei consumatori formidabili, con ricadute evidenti sull'intero tessuto economico locale. Vendere e comprare, appunto, propone i risultati di un'indagine volta a cogliere le dinamiche di stratificazione e mobilità sociale dei cinesi di Prato analizzando due ambiti poco esplorati: il commercio al dettaglio e la propensione ai consumi. Ciò che emerge è una nuova prospettiva con la quale guardare alle trasformazioni più recenti della loro presenza sul territorio finalizzata a promuovere nel prossimo futuro maggiori e più efficaci processi di integrazione sociale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.15
€ 14.90 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci