art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I reduci della Resistenza. Conflitti e violenza politica nel dopoguerra apuano

Sensibili alle Foglie

Dogliani, 2024; paperback, pp. 192.

EAN13: 9791281273252

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy,Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il secondo dopoguerra ha rappresentato un periodo di transizione caratterizzato da conflitti e da forti contraddizioni, spesso mitigati da una rassicurante narrazione pubblica, volta ad esaltare la dirompente ascesa del processo democratico. Attraverso le vicende personali di importanti esponenti del partigianato carrarese e l'analisi di episodi residuali di violenza politica derivati dalla guerra e dal nuovo turbolento contesto sociale, avvenuti tra il 1946 e il 1953, vengono ripercorse le tappe forzate del processo di integrazione degli ex combattenti nelle maglie del nuovo Stato. Un viaggio all'interno di una vicenda complessa, alimentata da aspri conflitti, che intreccia una dimensione squisitamente locale con i fili di una storia globale. Una narrazione che vuole mettere in luce le tensioni, le incongruenze, le aspettative e la complessità dei comportamenti, che hanno alimentato la nostra democrazia fin dai suoi primissimi giorni, guardando con interesse ai processi di elaborazione delle memorie, che si sono saldate negli anni del post-Liberazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci