art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La TAV e la valle di Susa. Geografie in competizione

Umberto Allemandi

Torino, 2008; paperback, pp. 78, b/w ill., cm 12x19,5.
(Architettura Contemporanea a Torino. 9).

series: Architettura Contemporanea a Torino

Other editions available: disponibile edizione inglese 88-422-1647-X

ISBN: 88-422-1646-1 - EAN13: 9788842216469

Subject: Gardens and Parks,Urbanism

Places: Piedmont and Valle d'Aosta

Languages:  italian text  

Weight: 0.1 kg


Attorno al progetto del nuovo collegamento ferroviario Torino-Lione (noto, impropriamente, come TAV) si è creato uno dei conflitti più dirompenti degli ultimi anni in Italia. Questo libro ne analizza il processo decisionale sotto l'aspetto politico e quello territoriale. L'incrocio tra i due aspetti permette di riconoscere nel conflitto anche due opposte visioni della stessa Valle di Susa. L'analisi degli immaginari sottesi allo scontro politico permette di intravedere una possibile via di integrazione, ancora mal definita, che consenta di procedere verso una territorializzazione condivisa capace di rispecchiare le diverse geografie che si sono contese la scena: dal progetto di una grande infrastruttura a un progetto di territorio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci