art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Credito e servizi all'agricoltura nelle campagne veneto-friuliane tra Otto e Novecento

Forum

Udine, 2008; paperback, pp. 192, cm 16x24.
(Storia, Economia e Società in Friuli. 9).

series: Storia, Economia e Società in Friuli

ISBN: 88-8420-453-4 - EAN13: 9788884204530

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Friuli Venezia Giulia

Languages:  italian text  

Weight: 0.482 kg


Il volume ricostruisce la vicenda di due organismi che, in momenti e con modalità diverse, svolsero la loro attività a vantaggio di innumerevoli aziende agricole, le quali costituivano il tessuto economico-sociale dominante delle campagne veneto-friulane. Nell'arco di un decennio (1893-1902) l'Unione cattolica agricola del Veneto si affermò come importante casa commerciale, approvvigionando centinaia di cooperative agricole della regione di rilevanti quantità di fertilizzanti, conseguendo così significativi risultati nella lotta contro la speculazione. Tale esperienza documenta come l'associazionismo confessionale in terra veneta abbia concorso a innescare processi di ammodernamento e incremento produttivo anche delle unità aziendali minori e marginali. La vicenda dell'Ente fascista di zona con sede a Udine, ripercorsa dalle origini (1938) al periodo bellico che segue, attesta il fondamentale ruolo esplicato nell'erogazione dei servizi di revisione e assistenza fiscale, amministrativa, contabile alle casse rurali ed artigiane del Friuli, uscite decimate dalla crisi dei primi anni "30.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.05
€ 19.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci