art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nuatri e altre poesie

Edizioni Forme Libere (Tangram)

Trento, 2016; paperback, pp. 134.
(I Quaderni del Gheriglio. 2).

series: I Quaderni del Gheriglio

ISBN: 88-6459-069-2 - EAN13: 9788864590691

Languages:  italian text  

Weight: 0.64 kg


"Questi epigrammi lirici somigliano ad acuti ritornelli che canticchiano senza sosta la domanda su come si sia potuti giungere a tal punto, e, contemporaneamente, approfittando dell'incarnamento procurato al volto dal sorriso, sciolgono blocchi ed incitano a un cambiamento che forse non potrà però avvenire. Il procedimento adottato è quello dell'autoumorismo, visto che l'occasione del sentimento di commozione che segue al riso è provocata nel lettore dalle peripezie della scrittrice stessa. L'aculeo finale dell'epigramma graffia e incide innanzitutto la carne delle viscere di Angela Bonanno, che sa di non rischiare il ridicolo proprio perché l'ascoltatore attento non commetterà l'errore presuntuoso di sottrarsi egli stesso ai fendenti inferti dai versi affilati. È proprio dell'umorismo un senso di comunanza e di condivisione. Angela irrompe in scena nell'istante in cui balena la scissione" (dalla Prefazione di Luigi Lo Cascio).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci