art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'allusione necessaria. Ricerche intertestuali sulla poesia greca e latina

Fabrizio Serra Editore

Pisa, 2018; bound, pp. 236.
(Filologia e Critica. 102).

series: Filologia e Critica

ISBN: 88-3315-122-0 - EAN13: 9788833151229

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Languages:  italian text  

Weight: 1.25 kg


Si ripropone qui una nuova versione di un volume uscito per la prima volta alla fine degli anni ottanta del '900. Si tratta di un'opera miscellanea che contiene interventi diversi sulla poesia greca e latina e sui complessi giochi e rimandi allusivi a cui i poeti si dedicano. Vengono offerti importanti contributi, fra gli altri, sulla poesia di Archiloco e sui suoi rapporti con Omero e con la poesia ellenistica, su Saffo e Leopardi, su Properzio e Teocrito, su Alceo e Orazio. Tutto lo studio è fondato su una scelta teorica e operativa che implica l'idea di osservare il testo alla luce di altri testi simili, portatori di identità e di differenze, e dunque di elementi di continuità e di rottura, storicamente traducibili in termini di tradizione e innovazione letteraria.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 144.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci