art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il veleno è donna. Ventotto esperte della pozione

Iris 4

Roma, 2006; paperback, pp. 144, ill., cm 13x20.
(Intelligentia).

series: Intelligentia

ISBN: 88-89322-02-0 - EAN13: 9788889322024

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


"Il veleno è donna" di Noa Bonetti, attraverso la vita di ventotto assassine racconta l'evoluzione dei costumi femminili dal Milleseicento a oggi. È un modo diverso di parlare di donne e della loro collocazione nella società. Ogni storia è uno spaccato dell'epoca. Si va infatti dalla Bonanno e il fine Settecento siciliano a Marie Davailland Besnard degli inizi del Novecento in Francia. Si passa da Vera Renczi, che a Bucarest conserva in cantina ben trentacinque bare, alla belga suor Godfrida che negli anni Settanta nella cittadina fiamminga di Wetteren uccide dei vecchi ricoverati in cronicario per denaro. Si va insomma dall'Inghilterra alla Svezia, dall'Italia all'America. Una serie di morti che attraversa vari secoli. Ma va anche detto che i veleni sembrano quasi un pretesto in mano all'autrice, Noa Bonetti, per raccontare storie al femminile sempre con ritmo secco e serrato e in punta di penna. Senza mai dare giudizi ma limitandosi a narrare storie offrendo al lettore dettagli che potrà usare come meglio crede.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci